- +39 08119484834
- info@railwayenterprise.it
- Via Michelangelo, 29 80026 Casoria (Na)
Railway protagonista nel rinnovamento di uno dei nodi strategici della rete ferroviaria nazionale
Railway, in qualità di partner tecnico-operativo, ha preso parte attiva all’intervento di rinnovo infrastrutturale che ha interessato la linea ferroviaria convenzionale Milano–Bologna, nel tratto compreso tra le stazioni di Codogno (LO) e Piacenza.
I lavori – condotti da RFI (Gruppo FS) con un investimento complessivo di 7 milioni di euro – si sono conclusi con successo nel rispetto delle tempistiche previste, dopo l’avvio avvenuto il 22 maggio scorso.
In questo ambito, Railway ha contribuito in modo determinante al varo di due nuove travate metalliche, operazione che ha richiesto un’articolata gestione tecnico-logistica, l’impiego di mezzi specializzati ad alta capacità e il coinvolgimento di circa 60 operatori altamente qualificati, tra personale RFI e imprese appaltatrici.
L’intervento ha comportato la completa sostituzione di un ponte in ferro risalente al 1927, garantendo un miglioramento sostanziale in termini di sicurezza, affidabilità e durabilità della struttura. Railway ha curato le fasi di assemblaggio e posa in opera delle nuove travate, confermando la propria competenza nei cantieri ad alta complessità e in ambienti operativi attivi.
“Essere parte di questo progetto significa contribuire concretamente all’ammodernamento della rete italiana, nel rispetto del patrimonio storico e con uno sguardo rivolto alla mobilità del futuro” – è il commento del team tecnico Railway impegnato sul campo.
Questo cantiere rappresenta un esempio virtuoso di collaborazione tra committenza pubblica e operatori di eccellenza del settore ferroviario, ed evidenzia ancora una volta il ruolo chiave di Railway nello sviluppo e nella manutenzione delle grandi infrastrutture del Paese.
Segui la nostra rassegna stampa per approfondire altri interventi infrastrutturali lungo le principali linee ferroviarie nazionali.
Railway continua a raccontare il progresso, un binario alla volta.
Ansa.it parla di noi —> Leggi qui
Liberta.it parla di noi —> Clicca qui